Monitoraggio Rete Gas: Informazioni in tempo reale, risparmio energetico e telecontrollo con soluzioni IoT innovative

Oggi, per la gestione dei problemi di monitoraggio di parametri fisici come, ad esempio, la pressione d’esercizio o la temperatura di fondo rete di trasporto e distribuzione del gas, ricorriamo sempre più spesso a tecnologiche soluzioni IoT (Internet of Things).

I benefici di queste soluzioni IoT innovative sono riassumibili in:

  • risparmio energetico, attraverso una riduzione delle dimensioni delle batterie, del dispositivo stesso e dei consumi minimi, misurabili con report dinamici.
  • miglior comunicazione grazie alla migliore penetrabilità delle nuove reti di comunicazione NB-IoT (Narrow Band).
  • informazione in tempo reale, con la possibilità di acquisire una serie di dati attraverso l’utilizzo di protocolli standard, aperti e facilmente integrabili nelle principali piattaforme di telecontrollo e telemetria.

L’esperienza, le competenze e l’attività di ricerca continua nella progettazione elettronica, in particolare nel campo IoT, hanno permesso ad Onyax di testare diverse soluzioni tecnologiche e realizzare insieme ai clienti una serie di prodotti versatili, progettati per il campo dello Smart Metering, dell’analisi predittiva e per la gestione preventiva dei fondi rete gas.

Risultati efficienti grazie al monitoraggio continuo di dati

Grazie alla connessione via Bluetooth è possibile effettuare operazioni in campo.

La tecnologia Narrow Band IoT, integrata nei prodotti, permette, invece, l’invio continuo di dati che, una volta raccolti dalla piattaforma ACE, permettono di gestire al meglio misure, processi e reportistica.

In questo modo, con un monitoraggio attivo, è possibile introdurre tutti quei miglioramenti che permettono ai dispositivi e ai sensori installati di raggiungere subito risultati di efficienza e qualità tecnico-funzionale, che con tecnologie standard avrebbero richiesto maggiori risorse e tempi più lunghi.

Dimensioni ridotte, semplicità di installazione e app per smartphone: il futuro nell’ IoT

Le soluzioni sviluppate da Onyax, in particolare sensori e dispositivi IoT conformi alle direttive ATEX in ambito di ambienti potenzialmente esplosivi, vengono realizzati insieme alle aziende distributrici di gas ed energia per soddisfare esigenze specifiche e vincoli progettuali, ad esempio:

  • Rispondere a precisi requisiti tecnici di dimensione e di semplicità di installazione, attraverso un prodotto installabile direttamente in “conchiglia”, che semplifica al massimo l’opera idraulica e la dimensione del cantiere.
  • Rispondere ad una semplificazione massima dellinstallazione del prodotto, senza che sia necessaria alcuna operazione elettrica o di cablaggio o di configurazione.
  • Prevedere che ogni operazione di monitoraggio e verifica attraverso il dispositivo di sensoristica si gestisca mediante l’utilizzo di una app per smartphone;
  • Rispondere a requisiti di interoperabilità e di standardizzazione dei protocolli di comunicazione, ovvero offrire la possibilità di poter dialogare con differenti piattaforme, come ad esempio i gestionali aziendali, senza particolari attività̀ di configurazione e integrazione.

L’approccio innovativo voluto da Onyax è quello di introdurre nel quotidiano soluzioni IoT nei processi di telecontrollo e telemisura, anticipando una visione concreta del prossimo futuro.

Le tecnologie e le soluzioni saranno sempre più orientate a facilitare processi di gestione e di acquisizione delle informazioni, attraverso l’uso di oggetti semplici ed economici.